
Il nostro Team
Ogni membro del nostro team è uno specialista nel suo campo. Combina la propria storia professionale e personale con le competenze e l’esperienza di oltre 15 anni del gruppo Soave e dei suoi partner. La fusione di tutti questi elementi ci permette di sviluppare e innovare continuamente nuove soluzioni in un contesto in perenne evoluzione.
Partner


Roberto Crivelli
Possiede un’esperienza trentennale come gestore patrimoniale e private banker, iniziata presso Credit Suisse Zurigo e Londra, proseguita con il ruolo di Direttore e responsabile del team Private Banking Italy presso Credit Suisse Lugano fino al 2005, anno in cui diventa Co-fondatore di Soave Private Investors SA.


Manuel Aostalli
Inizia il suo percorso professionale come gestore patrimoniale presso UBS e ABN Amro a Londra e Lugano, e in seguito come Fund Manager presso Credit Suisse Milano e Lugano.
Nel 2005 fonda la Soave Private Investors SA e attualmente ricopre il doppio ruolo di Relationship Manager e Chief Risk Officer.


Marialuisa Parodi
Laureata in economia, diploma europeo di analista finanziaria. Prima di entrare In Soave nel 2006, ha lavorato a Londra, Milano e Lugano con funzioni di fund e investment manager nel global fixed income.
Ha maturato esperienza come membra di comitati di investimento in Italia, UK, Francia e Svizzera, con focus su clienti istituzionali e retail.


Michele Crivelli
Laureato Magna cum Laude in finanza e management presso l’Università di Friburgo e Barcellona, acquisisce esperienza nei diversi settori Private Banking di UBS, per poi specializzarsi nella gestione e nello sviluppo della clientela italiana. Nel 2017 raggiunge il gruppo Soave per guidare lo sviluppo dell’azienda verso i grandi cambiamenti in atto nel settore.


Daniele Scano
Laureato Summa cum Laude in scienze economiche presso l’Università della Svizzera Italiana, possiede un Master in Management all’HEC di Losanna. Dopo oltre dieci anni di esperienza come consulente alla clientela italiana presso UBS, raggiunge il gruppo Soave nel 2017. Si occupa principalmente di consulenza finanziaria indipendente e gestione patrimoniale.
Relationship Manager


Marco Mancini
Inizia il suo percorso professionale presso UBS Lugano nel 1994. Vanta un’esperienza ventennale nella divisione Wealth Management di UBS, dove dal 2007 ha ricoperto il ruolo di Client Advisor. A febbraio 2020 raggiunge il gruppo Soave con il ruolo di Relationship Manager.

Ivan Leoni
Laureato in scienze economiche presso l’HEC di Losanna nel 1993, ha lavorato in qualità di Client Advisor e Investment Advisor nel settore Global Wealth Management di UBS dal 1999 fino a giugno 2020, quanto raggiunge il gruppo Soave. Si occupa prevalentemente di consulenza finanziaria e patrimoniale per persone fisiche domiciliate in Svizzera e Italia.


Rene Noelli
Laureato in economia aziendale con specializzazione in contabilità e finanza presso l’Università di San Gallo (HSG). Inizia la sua carriera professionale nel 1989 come Portfolio Manager, diventa in seguito responsabile delle gestioni presso UBS Ticino fino ai primi anni del 2000. In seguito, passa al fronte come Client Advisor presso il settore Wealth Management di UBS a Lugano e Chiasso. Raggiunge il gruppo Soave a settembre 2020.


Aldo Cremonini
Formatosi in ambito assicurativo-previdenziale, ha conseguito l’attestato federale quale Consulente finanziario (IAF). Inizia la sua carriera in finanza nel 1999 presso Banca del Sempione, per poi passare al settore Wealth Management di UBS nel 2007, dove ha sviluppato una lunga e proficua esperienza nella consulenza e nella gestione di patrimoni di clientela facoltosa domiciliata in Italia. È entrato in Soave Private Investors ad agosto 2020 in qualità di Relationship Manager.


Gabriela Maasz
Inizia il suo percorso professionale presso la Società di Banca Svizzera nel 1985; in seguito alla fusione tra SBS e UBS, ha continuato a svolgere la sua attività fino al 2016 nella divisione Wealth Management, con il ruolo di Client Advisor per oltre 20 anni. Da giugno 2016 è Relationship Manager presso Soave Private Investors SA.


Luca Bianchi
Inizia nel 1999 presso Beret AG a Zurigo quale assistente alla revisione interna di istituti bancari e fiduciarie finanziarie. Nel 2004 diventa Client Advisor presso Finter Bank Zürich fino al 2009, quando approda in UBS per seguire la clientela domiciliata in Italia, Francia e Svizzera. Nel 2016 raggiunge il gruppo Soave con il ruolo di Relationship Manager.


Roberto Crivelli
Possiede un’esperienza trentennale come gestore patrimoniale e private banker, iniziata presso Credit Suisse Zurigo e Londra, proseguita con il ruolo di Direttore e responsabile del team Private Banking Italy presso Credit Suisse Lugano fino al 2005, anno in cui diventa Co-fondatore di Soave Private Investors SA.


Daniele Scano
Laureato Summa cum Laude in scienze economiche presso l’Università della Svizzera Italiana, possiede un Master in Management all’HEC di Losanna. Dopo oltre dieci anni di esperienza come consulente alla clientela italiana presso UBS, raggiunge il gruppo Soave nel 2017. Si occupa principalmente di consulenza finanziaria indipendente e gestione patrimoniale.


Michele Crivelli
Laureato Magna cum Laude in finanza e management presso l’Università di Friburgo e Barcellona, acquisisce esperienza nei diversi settori Private Banking di UBS, per poi specializzarsi nella gestione e nello sviluppo della clientela italiana. Nel 2017 raggiunge il gruppo Soave per guidare lo sviluppo dell’azienda verso i grandi cambiamenti in atto nel settore.


Manuel Aostalli
Inizia il suo percorso professionale come gestore patrimoniale presso UBS e ABN Amro a Londra e Lugano, e in seguito come Fund Manager presso Credit Suisse Milano e Lugano. Nel 2005 fonda la Soave Private Investors SA e attualmente ricopre il doppio ruolo di Relationship Manager e Chief Risk Officer.
Comitato di investimento


Marialuisa Parodi
Laureata in economia, possiede un diploma europeo di analista finanziaria. Prima di entrare In Soave nel 2006, ha lavorato a Londra,Milano e Lugano con funzioni di fund e investment manager nel global fixed income. Ha maturato esperienza come membra di comitati di investimento in Italia, UK, Francia e Svizzera, con focus su clienti istituzionali e retail.

Rubyen Crivelli
Ha conseguito un MBA presso la Michael Smurfit Graduate School of Business a Dublino e il diploma di analista finanziario Azek/CIIA. Attualmente è Senior Fund Manager presso Carthesio Sa. In precedenza, ha lavorato a CS Lugano e poi nel gruppo SOAVE fin dalla sua fondazione, a Dublino come Senior Fund Manager nell’area global equities e a Lugano come responsabile della selezione fondi e dell’allocazione azionaria. Ha maturato un’ampia esperienza nella gestione di strutture Ucits, analisi di fondi e come membro di comitato di investimento in Svizzera e Irlanda.

Valentina Lanuara
Laureata in Economia e Management delle Istituzioni e dei mercati finanziari presso l’Università L.Bocconi, ha conseguito successivamente un Master in Risk Management presso UCD & Institute of Bankers a Dublino. Ha ottenuto la qualifica di Professional Risk Manager (PRMIA). Attualmente è Senior Fund Manager presso Carthesio Sa, Lugano. Dal 2008, dopo una breve esperienza in UBS Zurigo nel team Fixed Income sales, lavora nel gruppo Soave, maturando competenze nella gestione e strutturazione di fondi UCITS, asset allocation obbligazionaria e analisi dei rischi.


Rene Noelli
Laureato in economia aziendale con specializzazione in contabilità e finanza presso l’Università di San Gallo (HSG). Inizia la sua carriera professionale nel 1989 come Portfolio Manager, diventa in seguito responsabile delle gestioni presso UBS Ticino fino ai primi anni del 2000. In seguito, passa al fronte come Client Advisor presso il settore Wealth Management di UBS a Lugano e Chiasso. Raggiunge il gruppo Soave a settembre 2020.


Manuel Aostalli
Inizia il suo percorso professionale come gestore patrimoniale presso UBS e ABN Amro a Londra e Lugano, e in seguito come Fund Manager presso Credit Suisse Milano e Lugano. Nel 2005 fonda la Soave Private Investors SA e attualmente ricopre il doppio ruolo di Relationship Manager e Chief Risk Officer.


Samantha Colucci
Dopo la laurea in Astrofisica, ha partecipato al programma UBS Junior Key People, iniziando la carriera presso il Forex Sales Desk Private Client. Ha lavorato come junior nella gestione patrimoniale di Colombo Gestioni Patrimoniali SA. In seguito, è stata responsabile del front-office Precious Metal Services di Argor Heraeus SA e successivamente ha maturato esperienza nel Fund Investment Service presso Lemanik SA. Raggiunge Soave nel 2018 con il ruolo di Chief Operating Officer.
Compliance Office

Fabio Pedrazzini
Esperienza pluriennale, dapprima con responsabilità di fronte e in seguito quale Head of Legal & Compliance in istituti bancari, è avvocato, iscritto dal 2018 all’ordine con aree di competenza in diritto bancario, economico, societario e arbitrale. Dal 2017 é responsabile Legal & Compliance per Soave.

Valentina Alder
Compliance Officer: Possiede un Master in Scienze Economiche ottenuto presso l’Università di Friburgo. Inizia il suo percorso professionale in Soave come Middle Officer seguendo al contempo diverse certificazioni presso il Centro Studi Villa Negroni. Dal 2017 ricopre il ruolo di Compliance Officer.
Middle Office


Samantha Colucci
Dopo la laurea in Astrofisica, ha partecipato al programma UBS Junior Key People, iniziando la carriera presso il Forex Sales Desk Private Client. Ha lavorato come junior nella gestione patrimoniale di Colombo Gestioni Patrimoniali SA. In seguito, è stata responsabile del front-office Precious Metal Services di Argor Heraeus SA e successivamente ha maturato esperienza nel Fund Investment Service presso Lemanik SA. Raggiunge Soave nel 2018 con il ruolo di Chief Operating Officer.

Lara Marchino
Dopo aver completato l’apprendistato bancario in UBS ha proseguito la sua carriera nell’istituto per 25 anni in diverse funzioni di supporto terminando il suo percorso come responsabile della gestione rischi nel settore Wealth Management. Raggiunge il gruppo Soave nel 2017 per curare le relazioni con le controparti istituzionali e supportando le attività di gestione della clientela.

Priska Puricelli
Dopo aver completato la Maturità Professionale, Priska ha costruito una carriera di 20 anni presso Credit Suisse ricoprendo diverse funzioni tra cui Private Banking Assistant e Junior Advisor, terminando il suo percorso nel Contact Center International in qualità di Senior Advisor responsabile delle richieste di clienti residenti in Italia, Germania e Austria. In seguito, ha lavorato per BG Valeur nel ruolo di Assistant Private Banking. Raggiunge Soave nel 2022 per supportare le attività di gestione della clientela.

Laura Marioni
Ottenuta la maturità in economia e commercio presso la SCC di Bellinzona, entra a far parte del gruppo Soave nel 2010. Attualmente è impiegata nel Team Middle Office e si occupa dell’operatività e del controllo delle operazioni legate alle gestioni patrimoniali, con attività di supporto ai Relationship Manager.

Federica Solcà
Entra a far parte del gruppo Soave nel 2018, inizialmente con attività di segretariato e supporto al Relationship Management e poi come parte del Team Middle Office, che si occupa dell’operatività e del controllo delle operazioni legate alle gestioni patrimoniali.
Supporto e segretariato

Orietta Fattorini
Ha lavorato per diversi anni presso UBS con funzioni di supporto al team di Relationship Management. Attualmente si occupa principalmente di lavori amministrativi generali, accoglienza clienti, assistenza e supporto ai team e alla Direzione.

Diana Santos
Diplomata come impiegata di commercio, inizia il suo percorso in Soave a febbraio 2020. Si occupa principalmente di lavori amministrativi generali, accoglienza dei clienti, assistenza e supporto ai vari team e alla Direzione.
Maggiori informazioni? Un nostro consulente è a disposizione.